Benedetta Rossi, minestrone buonissimo: la ricetta perfetta dopo le feste

benedetta-rossi-minestrone

al minestrone ideale post-festività

Le festività natalizie sono un periodo denso di abbuffate e tavolate imbandite, tradizioni in cui il palato ha un ruolo protagonista. Dopo il susseguirsi di pranzi e cene caratterizzate da piatti elaborati, un piatto leggero ma nutriente come il minestrone rappresenta una scelta ideale. La nota food blogger Benedetta Rossi ha proposto attraverso i suoi canali social una ricetta veloce e pratica per realizzare un minestrone di verdure davvero appetitoso. Il piatto si presta a essere il perfetto intermezzo tra le festività di Natale e i futuri appuntamenti gastronomici di Capodanno e dell’inizio dell’anno nuovo.

La ricetta del minestrone di Benedetta Rossi

gli ingredienti della tradizione in chiave pratica

La ricetta proposta da Benedetta Rossi per il minestrone integra ingredienti classici e genuini. Tra questi figurano:
– 1/2 cipolla
– 2 carote
– 2 coste di sedano
– 1 zucchina grande
– 2 patate
– 5 foglie di bietole
– 200g di fagioli surgelati
– 200g di piselli surgelati
– 2l di acqua
– 1/2 bicchiere di polpa di pomodoro
– 50g di mix funghi con porcini
– 1 cucchiaio di sale grosso
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato
– Olio extravergine d’oliva quanto basta
– Sale fino quanto basta

Preparazione passo dopo passo

La preparazione del minestrone si rivela essere semplice e intuitiva. Iniziando dalla base, si procede col tritare finemente la cipolla unitamente alle carote e alle coste di sedano, per poi tagliare a pezzetti zucchina e patate. Successivamente, si aggiungono i fagioli e i piselli surgelati, e si continua tagliando le bietole. L’acqua ricopre le verdure in una pentola capiente pronta per la cottura sul fornello. Al bollore, si aggiungono il sale grosso e il bicarbonato, quest’ultimo essenziale per preservare il colore brillante delle verdure in modo naturale.

Dopo circa 15 minuti di cottura, si arricchisce il minestrone con la polpa di pomodoro per conferire un gusto più pronunciato. Nel finale, si incorporano i funghi surgelati e si mescola il tutto. Il condimento finale con sale fino e un filo d’olio extravergine d’oliva completa l’opera, pronta a conquistare il palato con la sua semplicità maestrale.

Un minestrone che esalta la convivialità

La proposta culinaria di Benedetta Rossi non manca di enfatizzare il valore della condivisione a tavola. Il minestrone, oltre ad essere un piatto caldo e invitante, è perfetto per essere gustato in compagnia di amici e parenti, continuando così lo spirito festivo in una maniera più leggera ma ugualmente piacevole. Il piatto dimostra l’abilità della popolare food blogger nel fornire soluzioni culinarie in linea con le esigenze delle festività, disegnando una pausa gustosa tra un banchetto e l’altro.

Scritto da Augusto Clerici
Potrebbero interessarti